Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 16:47   #7
provonesiculo
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a provonesiculo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jacopopesce
la cosa più semplice da fare è riemire il tubo di ingresso di acqua fino a quando non si arriva almeno a 10 15 cm dal bordo vasca ..........

intendi il tubo che parte dal basso? e come lo riempio.
Io uso una di quelle pompette che servono per svuotare facilmente la vasca o per tirare l'aceto dalle bocce... non so come spiegartelo.

Inserisco il tubo in vasca ed all'estremità ci metto il tubo "in della pompa, lo rimepio fino quasi al massimo e poi lo ributto velocemente in acqua in modo che il livello non scenda. Fatto questo accendo la pompa "et voilà", la pompa è innescata.
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
provonesiculo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08134 seconds with 13 queries