Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 15:16   #8
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo se ti posso essere di qualche aiuto...

- prima riflessione: se siliconi il tappo, come potrai provvedere alla manutenzione del filtro?

- per i tubi puoi utilizzare quelli in plastica per alimenti del diametro di 12mm oppure quelli che trovi nei negozi di acquariologia... in ogni caso, sceglili verdi

- per la circolazione attraverso i cannolicchi: non ti servono più tubi in ingresso, ma qualche setto che obblighi l'acqua ad attraversare completamente il materiale filtrante

- nel filtro vivono batteri con esigenze (in termini di consumo di O2) differenti: per mantenerli entrambi in buone condizioni di vita, filtra il volume del tuo acquario una volta all'ora, al massimo una volta e mezza

- la prevalenza è un aspetto importante nella scelta della pompa: non utilizzerei pompe con prevalenza inferiore a 1.5m per non rischiare "cali di produzione"

- non ho idea della qualità della resun, ma trovo eccessive le pompe che hai indicato nel tuo messaggio... hai una vasca di 70l e vorresti davvero utilizzare una pompa da 1000 l/h??? Credo che, come minimo, avresti serie difficoltà con la corretta maturazione del filtro...

Buon lavoro!

C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries