la mia frase, riferita allo scaricare la bombola in vasca, era una metafora per intendere che il quantitavo di co2 per far abbassare il ph,sarà maggiore in funzione del grado della durezza carbonatica(kH)(logicamente dato da una maggiore orogazione, che tradotto potrebbe anche significare maggior consumo),come puoi vedere
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm   da questa tabella  maggiore è il kh tanto maggiore sarà la quantità di co2 per mantenere un ph tendente al neutro basico(porti l'esempio di un kh=20 guarda il quantitativo di co2 necessaria per avere un ph=7),si da il caso che tali valori siano particolarmente sgraditi ai pesci,gli risultano..come dire 
  
 ...a si..... mortali!!!
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        devi spiegare esattamente cosa intendi , la maggior quantità di sali , aiuta a sorreggere il ph, 
     | 
    
Sinceramente credo che più che spiegarti io, dovresti leggere tu!!!!! ti rimetto il link 
FAPPIO clicca qui---> http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp 
Poi nn capisco sei partito con il dire che con al co2 abbassi il ph(vero) mark72 ha detto che lo si può fare ma che va tenuto in considerazione il valore del kh,tu l'hai contestato dicendo che se metteva la co2 il ph scendeva di brutto(info incompleta perche è il kh che,passami il termine, stabilisce il quantitativo necessario di co2 necessario).quello che mi chiedo ma tu questo ph lo vuoi mantenere stabile o lo devi abbassare?? 
  
  