Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 00:43   #12
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da firstbit
beh albe con una colonna così alta ci si potrebbe sbizzarrire a far qualcosa di mooolto particolare. partire dalla cresta del reef per arrivare alle zone più profonde e meno illuminate.

Non so, però, quanto questo sia fattibile in litraggi tutto sommato bassi...
Quoto!

Io farei un DSB normale, movimento con il tubo dell'areatore (senza porosa), una specie di reefkeramik (anzi, farei una struttura forando le rocce vive e incastandole tra loro..) e un proiettore sopra circolare, tipo quello delle HQL... poi come ospiti metteri strombus, ricci e lysmata (...e forse potresti avere riproduzioni di successo)...
Poi spugne, gorgonie, e nephtye se proprio gira da dio...


Avessi posto mi avresti dato l'idea per una bella vasca sperimentale...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries