Discussione: é nato il nano!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2006, 13:30   #18
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
alle81,
E' vero alcuni articoli presenti sul nanoportal sono un pochino datati tuttavia per certi aspetti sono ancora validi a mio parere..certo non stiamo parlando di una vasca che dovrà ospitare sps ma molli..quindi procediamo con calma senza infervorarci troppo ..
la sabbia che hai messo dubito sia comunque matura..visto che proviene da una vasca, la tua, appena avviata da Marzo quindi giovane e senza possibilità che si sia in essa insediata microfauna bentonica..se leggi l'articolo con attenzione sulla guida del nanoportal noterai che la sabbia per il naturale è proveniente da grandi vasche avviate e mature da anni...ricche di copepodi, vermi, amfipodi etc etc...

a questo punto il mio consiglio andrà controcorrente dato che ti và di sperimentare e di certo non metterai animali, credo, fino a quando i valori non si presenteranno accettabili tantomeno metterai MAI pesci in quella vaschettina.. ti consiglio di aumentare leggermente il livello di sabbia finissima di almeno altri 2 cm tanto da fare un mini dsb, credo che sia un compromesso accettabile perchè il fondo si comporti da filtro in modo adeguato assieme alle rocce.. attento alla disposzione di queste ultime, affinchè non poggino troppo sulla sabbia sottostante e affidati ad una maturazione più lunga..molto più lunga.

P.S. dal negoziante o da un amico fatti dare un pò di vermetti copepodi e quant'altro che di sicuro saranno presenti anche nelle rocce vive nuove..la quantità aumentala di un altro kg

tieni aggiornati i valori adesso e tra 4 settimane...

la luce sarebbe da aumentare...a mio parere con almeno due da 24w pl 10000k e lasciane pure una blu da 9w o 11w..
ma a questo ci penseremo dopo..

preparati a cambi anche più frequenti a giorni alterni di un litro e mezzo di acqua per raggiungere il 25% totale a settimana...questo eviterà l'accumulo di po4 e anche a qualche resina e/o carbone attivo all'occorrenza con un filtrino a zainetto che contribuirà anch'esso al movimento..


ciao e buon nano..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10691 seconds with 13 queries