[/quote]
ma il tuo pescivendolo lo sa?
In caso affermativo è un ladro.
Prima d'inc...rti prova
con aria innocente (

)a chiedergli quanto è secondo lui il range di durezza dei Pecilidi (guppy e platy) e perchè ti abbia dosato i silicati in assenza di diatomee (alghe silicee)[/quote]
Certo che lo sapeva! Le l'ho ripetuto varie volte (anche perchè diceva che il PH era troppo alto e io invece avevo letto che fino a 8° andava bene per i Poecilidi). Ho continuato anche a dirle che non volevo spendere molto e soprattutto non volevo incasinarmi la vita!
Ora devo cambiare per la prima volta 10 litri d'acqua, cosa devo fare? Pensavo di usare solo per questa volta l'acqua di osmosi (ormai comprata) così da abbassare un po' il KH e poi per i prossimi cambi usare l'acqua di rubinetto.
Per alzare il GH, quanti ml di sali devo aggiungere nell'acqua di osmosi per arrivare a circa 9°/10°? E nella restante acqua dell'acquario (30l circa) con GH 7, quanti ml di sali? Non capisco se le dosi dei sali (tipo 5 ml ogni 25 litri di acqua di osmosi) alzano un grado alla volta (cioè per arrivare a 10° devo aggiungere 50 ml su 25 litri) oppure 5ml su 25l sono sufficiente per raggiungere un buon livello di GH.
Vi prego rispondetemi perchè è straora che cambi l'acqua e poi non vedo l'ora di inserire i primi pesci!
P.S. per Cleo2003 ho usato solo acqua di rubinetto e non ho addolcitori e cose del genere.