|
|
Quote:
|
|
come lampade ho una da 30 w e 1 da 15 fitostimolante
|
Ti consiglio vivamente di togliere la fitostimolante da 15 W e metterci una bella lampada da 18 WATT (per comodità nel reperire i neon di ricambio a poco prezzo

). Dovresti anche modificare l'impiantino ma è cmq una cosa da poco: 1 starter, 1 reattore per 18 watt e le cuffiette (in un negozio di elettricità il tutto non dovrebbe costarti più di una decina di euro).
Ancora meglio se al posto del reattore e starter ci metti un ballast elettronico (il procedimento per realizzare un impiantino del genere lo trovi tra le schede tecniche di Acquaportal).
Riguardo invece la 30 Watt potresti scrivere modello e temperatura ? Con questi dato possiamo sicuramente darti qualche aiuto migliore.
|
|
Quote:
|
|
le Echinodorus bleheri sn gialle chiare quasi trasparenti e si stanno traforando tutte
|
Hai spuntato le radici prima di piantarle ? Dovevi farlo e lasciarle lunghe circa 3/4 cm. Questa pianta inoltre (come tutte le echino) asssorbe sopratutto dalle radici quindi è indispensabile un ottimo substrato. Le pasticche di cui parli cerca di metterla proprio alla base della pianta. Poi per esperienza personale sotto una luce inferiore ai 0.5 W/L l'ho sempre vista soffrire. Se poi non hai neanche CO2 ti sei risposto da solo...
|
|
Quote:
|
|
le microsorium, anke se figliano benissimo sn ricoperte da macchie nere
|
E' normale per le microsorum....per questo figliano tanto.
Riguardo le macchiette verdi sulle anubias anche le mie ogni tanto facevano queste macchiette....saranno alghe ma a me non hanno mai dato alcun problema e sparivano da sole. Se vuoi un consiglio metti direttamente sotto la luce le bleheri mentre sposta all'ombra anubias e microsorum.
Questo valore è piuttosto strano.....
|
|
Quote:
|
|
gli altri valori me li ha controllati il negoziante ed erano ok
|
Come consiglio fatti sempre dire i valori misurati...un "TUTTO OK" non è che serva più di tanto né a te né a noi !
