Discussione
:
Bicomponente - xenia malandata
Visualizza un messaggio singolo
01-12-2006, 18:12
#
16
m31
Ciclide
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 1.560
Foto:
1
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
nightrider
seamaster
,
mah.....
bel dilemma.
potresti utilizzare anche tu i classici mastici bicomponente,avendo cura di scegliere il meno costoso... (ne fai fuori un bel pò...)
io non ho mai utilizzato fissaggi tra le varie rocce, affidandomi solo agli "incastri" naturali.
ovviamente anch'io soffro qualche....crollo....
c'è chi utilizza (almeno per le strutture base) delle fascette tipo quelle per elettricità per tenere insieme le rocce,sfruttando i naturali buchi,fessure ecc presenti nelle rocce stesse.
io invidio molto questi personaggi,perchè significa che sono in grado di "progettare" mentalmente la rocciata ed il suo effetto finale in base ai pezzi che hanno a disposizione.
io non sono sicuramente tra quelli,e mi son sempre ritrovato a spostare il tutto 2 se non 3 volte...pazienza e pazienza e pazienza.
io continuerò ad utilizzare quella....
__________________
m31
Profilo
Invia un messaggio privato a m31
Visualizza messaggi di m31
Page generated in
0,08696
seconds with
13
queries