Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2006, 01:50   #11
Gianky
Guppy
 
Registrato: May 2006
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 56
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gianky Invia un messaggio tramite Skype a Gianky

Annunci Mercatino: 0
Posso dire che dopo molto tempo ho capito come debellare il problema della derbesia:
1) Avere qualche centimeto di fondo vuol dire avere sempre un "bidone della spazzatura" dentro casa, io il fondo l'ho eliminato completamente.
Nei cambi settimanali che effettuo aspiro le schifezze che si depositano.
Se ami il fondo fai un bel dsb di sabbia "sugar"di 7 cm minimo, che con il passare del tempo ti diventerā un denitratore molto eficace.
Io l'acqua la compravo, ma davo per certo che fosse"buona", sbagliato.
La membrana dell'impianto ad osmosi il mio negoziante lo cambiava ogni 3 anni, risultato:acqua nuova gia con 20 mgl. di no3!!!
Acquisto allora un impiantino ad osmosi a 3 stadi (69 euro), risultato no3 in uscita 0!!!!!!
Inizio i cambi settimanali, diminuisco il fotoperiodo, cambio i neon t5 (acquablue) 14.000k 2*39w al posto dei 10.000 k che ti diventano gialle e fitostimolanti, qulche paguretto calcinus elegans, un riccio mesphilla globulus e la derbesia č solo un lontano ricordo - occhio che le bavose se l'acquario č aperto saltano fuori, direi di lasciar perdere, per ora .
Ciao ed auguri)
__________________
Che caldo.....!!!!!!!!!
Gianky non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09379 seconds with 13 queries