Ci sono già state esperienze med col miracle mud, sono di tre-quattro anni fa, senza esiti significativi (ne trovi traccia sul vecchio forum di aiam, sotto yahoo-gruppi), e sono in crescita le esperienze molto positive col DSB ed altre un pelo più problematiche con il berlinese adattato; forse un poco più problematico per il mediterraneo che è freddo e, soprattutto, poco illuminato (la maggior parte degli organismi med non ama la luce forte).
Se vuoi farti un'idea trovi svariati articoli qui su AP, a partire da quelli "storici" di Alessandro Cellerino, ottimi per "farti coraggio" anche se dal punto di vista tecnico possiamo considerarli un poco datati viste le esperienzed elgi ultimi 3-4 anni in questo settore, dove l'acquario med si è avvicinato molto, dal punto di vista tecnologico, a quello tropicale. Sulle pagine Amici del sito
www.aiam.info trovi una carrellata di vasche di ogni tipo per farti un'idea dei possibili allestimenti.
ciao
Stefano