Discussione: co2 natural sistems
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2005, 19:27   #5
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Cittā: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da birrohgt
cosa ne pensate di una porosa con grana fine?????
Il diffusore comunque rende meglio..almeno dovrebbe...
Magari cerca di migliorare la circolazione dell'acqua nella zona del diffusore, o cambia posto al diffusore.

Dubbio, il tubetto della co2, entra nel diffusore semplicemente, o ha un orifizio? se non ha un orifizio, crealo, in modo da ridurre la dimensione delle bolle emesse, dovrebbe aiutare parecchio (ago da insulina).
Nel caso le istruzioni del flipper potrebbero aiutare. Anche in Italiano
http://www.dennerle.de/Gebrauchsanle...GA_Flipper.zip

Unico neo di tutti i sistemi a fermentazione alcolica commerciali: manca la valvola a spillo per dosare la co2, e metterla farebbe scoppiare i contenitori, quindi non puoi decidere quanta immeterne, con il sistema casalingo a bottiglia di coca e valvola a spillo si.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10159 seconds with 13 queries