Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2006, 03:38   #5
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao guarda io con la colla bicomponente ho avuto una bruttissima esperienza...perchè quando la metti in acqua se la smanetti troppo perde polvere di talco che in quantità ridotte non è nociva ma ad alte concentrazioni sì. Ti dico solo che mi era morto un pesce...avevo esagerato però perchè appena vedi l'acqua che inizia a intorbidire devi smettere subito di utilizzarla e fare riposare un po' di modo che lo schiumatoio rimuova tutto.
Consigli che ti posso dare io per il prossimo utilizzo:
1) quando la metti a contatto con l'acqua non rigiratela troppo tra le mani, perchè più la tocchi e più perde talco...mettila, schiacciala, appiccicala e stop.
2) non sono d'accordo di lavarla sott'acqua perchè perde un sacco di volume. Se la lavassi tutta sott'acqua quella di una confezione rimarrebbe meno che la metà. Come ti ho già detto basta che non la paciocchi troppo una volta che è venuta a contatto con l'acqua, che lasci passare del tempo tra una applicazione e altra, che non ne usi troppa insieme e che soprattutto appena vedi l'acqua che inizia a intorbidirsi che lasci riposare e passare del tempo.
3) per la xenia però non credo che ci siano problemi...perchè anche quella volta che è successo il dramma a a me gli invertebrati non hanno patito, ma solo i pesci che in pratica non riuscivano più a respirare. Ciao!
gibos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries