Discussione: quale filtro esterno?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2005, 18:32   #10
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robi1972
Però con il 200 deve ridurre la portata (ne so qualcosa) sennò in vasca avra l'Acquafan di Riccione. E poi mi sembra strano che un 100 lordi (ipotesi 80x30x42) tra il margine dal bordo e il fondo abbia 85 netti, secondo me non supera i 75 ed in questo caso il 100 dovrebbe essere sufficiente, o no?
Il pratiko 100 e il 200 hanno la stessa pompa (10W) per cui la differenza (poca) penso la faccia solo il disegno della girante. Cmq il pratiko è parzializzabile senza correre il rischio di rovinare la pompa (a meno che non si parzializzi al 90% ). Considera anche che poi avrai una riduzione fisiologica della portata per il progressivo intasamento delle spugne..... il fatto di avere un filtro spvradimensionato ti consentirà di allungare gli intervalli di manutenzione.
Con un 200 e una riduzione della portata del 20% già otterresti gli stessi valori di un 100 (ma con un volume biologico maggiore - che non guasta mai).
So già che seguirà una ridda di opinioni pro e contro al sovradimensionamento del filtro, fai una piccola ricerca e vedrai........
Io personalmente sono pro.
Ah, dimenticavo, 85 lt netti in 100 lordi mi sembra verosimile: il mio 130 lt lordi contiene 110 lt netti (misurati).
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11397 seconds with 13 queries