Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 23:30   #25
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
Med per dimostrartelo ti cito un passo specifico di quell'articolo:

L’acquario è un ecosistema aperto, quindi non è in grado di gestire in modo autosufficiente tutte le tappe ed è quindi necessario un intervento esterno che fornisca l’energia, sotto forma di luce, ed in parte la materia e le sostanze inorganiche (alimentazione dei pesci e concimazione delle piante), ma questo perché il concetto di acquario è legato fondamentalemtne a quello di ecosistema complesso, a differenza di quanto accade in natura, in cui la colonizzazione di un nuovo ambiente avviene per tappe successive.
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10401 seconds with 13 queries