Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 23:15   #23
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con tutti gli inquinanti che ci sono orami nella pioggia e nelle pozzanghere eviterei..il fango del campo eviterei ancora di più,lo dice il nome stesso
Beh quando in natura nn ci sarà + un animale vuol dire che ci saranno troppi inquinanti.

Simo si parla di fare un sistema naturale autosufficiente e non ci sono altre strade che usare la natura per avere un naturale.
Logicamente non è un sistema per neofiti o chi è privo di quelle conoscenze di chimica che gli permettono di avere un simile lavoro (infatti lo preciso nel mio intervento).

Se vuoi stare tranquillo compra tutto in un negozio e usa acqua osmotica con filtro commerciale.

Se vuoi fare ricerca e sperimentazione e un altro discorso.

Quote:
Si in effetti una vasca è un sistema chiuso. Prendere roba "dalla natura" non sempre conviene.....
Med a prescindere che chiuso nn sarà mai perche dal' aria e dal' acqua che introduci entra na marea di roba

Riempi due vasche solo di acqua in 2 case diverse metti un po di fondo piante e legno e torna dopo 1 anno a controllare (logicamente occorre rabboccare l'acqua evaporata in qualche maniera) e vedi che avrai 2 ecosistemi completamente diversi che si son formati da soli (in una ci trovai una rana che aveva fatto casa ).
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11117 seconds with 13 queries