Discussione: Finita vasca 120x60x60
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 20:40   #1
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 50
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
X incollare i vetri ci sono 2 metodi principali:
1- mettere il silicone su un vetro ed appoggiarlo sopra l'altro, il silicone che deborda va poi tolto con una lametta, questo metodo va bene per vasche piccole e medie.
2- mettere in posizione i 2 vetri da incollare tenendoli separati con 2 o + stuzzicadenti (quindi si crea uno spazio d'aria di circa 2 mm) quindi si "intrude" il silicone nella fessura tra i 2 vetri. Questo metodo e' il + preciso perche' le lastre sono gia' preposizionate, poi altro vantaggio e' che si puo' procedere con piu' calma e il lavoro finale e' inneccepibile. Ovviamente il silicone in eccesso va tolto con la solita lametta, vanno anche sfilati gli stuzzicadenti e i buchetti riempiti con un po' di silicone.
Questo e' l'unico metodo per farsi in casa una vasca grande, perche' maneggiare lastre di 30 o + kg e' dura... (meglio posizionarle prima e poi incollarle)

ciao
vorrei maggiori ragguagli se possibile, sull'uso degli stecchini,
insomma .. stili lo strato di silicone con gli stecchini a far spessore tra i vetri,
poi vorrei capire a che punto togli gli stecchini:
se lo fai subito .. penso che il peso di una grande lastra schiacci il silicone
e nn permetta i 2 mm di spessore;
se invece lo fai dopo .. i buchi come li chiudi? se il silicone indurito .. tapparli con altro silicone .. nn garantirebbe la presa.

-28d#

puoi aiutarmi?
grazie ciao
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09738 seconds with 14 queries