|
|
Originariamente inviata da emanuele323
|
no, il cambiamento netto non è avvenuto in presenza di un maschio, ma principalmente è intercorso fra la morte del precedente maschio e l'arrivo di quest'ultimo........
quindi, secondo voi, è piu probabile l'ipotesi del maschio recessivo o quella del cambiamento di sesso?
ad ogni modo ora mi ritrovo un sicuro maschio?
|
La dipartita del maschio precedente avrebbe avuto effetto sia nel caso si fosse trattato di femmina, diventata dominante, che di maschio dominato che ovviamente sarebbe esploso in dimensioni e colori. Il fatto poi che siano selezioni non aiuta certo a riconoscere il dimorfismo. Secondo me per fugare ogni dubbio fai prima a guardargli la papilla.
Ciao Enrico