Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 16:11   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Descrivici come è fatto il filtro. Se è uno di quelli interni standard a tre scomparti, nel primo scomparto, quello con le grigliette di ingresso, va messo solo il termoriscaldatore. Nel secondo quello che di solito è più grande, va messo il materiale filtrante, sotto i canolicchi, sopra la spugna e sopra ancora uno strato di lana che è più facile da sostituire/pulire. La spugna io non la uso e metto solo canolicchi e lana, ma questa è una scelta personale. Nel terzo scomparto metti in fondo la pompa con un tubo sull'uscita che va a buttare in orizzontale l'acqua filtrata nell'acquario circa un dito sotto la superficie dell'acqua in vasca. Quando vedi che il livello dell'acqua nel vano pompa scende al di sotto di quello in vasca grosso modo di 8/10cm è ora di pulire/sostituire la lana.
Questo per acquari piantumati normali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07968 seconds with 13 queries