Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 10:05   #3
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
il funzionamento che descrivi non è sicuramente normale.
Molto probabilmente la membrana è montata male nel senso che sono mal posizionate o lesionate le guarnizioni di tenuta tra la testata del contenitore e il tubo del permeato (quello al centro della membrana). Verifica gli o-ring ed eventualmente sostituiscili. Capovolgere la membrana non serve a molto in quanto se montata al contrario l'acqua in alimentazione passa nell'intercapedine tra al membrana e il contenitore senza attraversarla inficiando la produzione come quantità ma non come qualità. Su una delle estremità della membrana dovrebbe essere montata una guarnizione a labbro che serve a costringere l'acqua ad attraversare la membrana. Il lato della membrana con la guarnizione a labbro è quello di alimentazione. Se riscontri gli stessi valori tra alimentazione permeato e concentrato il problema è il passaggio diretto dell'acqua in ingresso nel tubo dell'acqua depurata.
Per quanto riguarda i normali valori di un'acqua osmotizzata questa deve avere GH e KH = 0 ma la conducibilità non sarà sicuramente 0.01 uS/cm. Un valore corretto di conducibilità in funzione delle caratteristiche dell'acqua utilizzata sarà tra 10 e 25 uS/cm, mentre 0.01 è un valore normale di TDS (solidi disciolti totali)
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09179 seconds with 13 queries