Discussione: Cadute del KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2006, 01:48   #15
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Cittā: alessandria
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Fappio
io so che il reattore di kw reintegra il calcio (nn come ai livelli di un reattore di calcio)e mantiene stabile il valore che hai in vasca di kh senza oscillazioni,la mia intenzione una volta attivato č di nn utilizzare piu' il kent se nn in casi eccezzionali.
Quello che dici č vero ma č pur sempre riferito in un regime di partenza di una vasca ovvero quando si hanno pochi coralli,io ora vorrei inserirne altri (qualche lps) e so giā che ci sarā un aumento di consumo di calcio e l'integratore della kent farā sempre meno il suo dovere.
io ora mantengo la salinitā intorno ai 36 per mille ma nn voglio esagerare per paura di uno squilibrio in vasca a causa della salinitā alta.
Ho ancora una vasca troppo giovane per fare esperimenti č quello che ora piu' mi interessa č mantenere la stabilitā per far star bene gli animali.
Nel mio profilo ci sono i valori aggiornati con il reintegro giornaliero di 10ml di A+B come da istruzioni per 200l
__________________
CIKO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10709 seconds with 13 queries