Per il cubo di riproduzione non uso la torba (e ancora meno la CO2) per il semplice motivo che filtro ad aria e non con un biologico dove poter introdurre la torba.
Inoltre, la torba granulare mi ha in passato creato parecchi problemi di crollo improvviso di pH quando si arriva a lavorare con KH<1. Perciò preferisco usare “Tropicaldrops” della SHL anche molto semplice a dosare se si ha un pHmetro in continuo.
Tornando al discorso più generale della vasca di comunità, penso che la torba sia l’ideale per abbassare il pH quando la KH sta sui 3-4 gradi. Teniamo anche presente che la torba si “mangia” un po’ della KH. Una volta abbassato il pH a 6.8/7.0 con un po’ di torba allora si presume che la KH non sia superiore a 3-4 gradi appunto e quindi si può ulteriormente agire con la CO2.
