Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2006, 13:02   #6
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
puoi provare con un bicchiere più piccolo..il tubo mi sembra una idea non tanto felice dato che potrebbe otturarsi e comunque viste le dimensioni ostacolare la risalita della schiuma sporcando eccessivamente il collo e non facendola espellere come si deve nel contenitore..
doppia camera significa con due camere di contatto una con un tubo di calibro minore dentro l'altra maggiore..come gli skimmer acquamedic miniflotor o il berlin airlift 60...le dimensioni dei bicchieri si equivalgono più o meno tutti..
io rimango dell' idea una pompa di movimento da 300lt ora ed un tubo collegato ad un aeratore che immette aria dove c'e' la girante, da quello che vedo non dovrebbero esserci problemi di sorta, tranne per il rumore, ora e'solo da capire come fare la doppia camera di contatto (o singola) ed il resto :P
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,32785 seconds with 13 queries