Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2006, 08:49   #7
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho chiesto ad un amico che ci capisce qualcosa più di me.
il ballast elettronico ha una frequeza di 400 Hz, contro i 50 dell'accenditore tradizionale, quindi la lampada si accende 400 volte al secondo, contro 50, è per questo che fa più luce (e non sfarfalla)
Lo stesso tubo al neon acceso con ballast elettronico piuttosto che con accenditore tradizionale ha una luminosità 20% maggiore circa.
Quindi la maggiore penetrazione è dovuta più al metodo di alimentazione che al neon in se stesso. Poi indipendentemente dal formato t5 o t8 ci sono tubi fluorescenti studiati con più o meno rendimento a parità di W
In sostanza il mio amico consiglia di usare ballast elettronici anche sui tubi t8: maggiore resa e minori consumi.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14634 seconds with 13 queries