|
il probelma dei micronizzatori in vetro è che se si usano con elettrovalvola,come faccio io, facilmente si starano. mentre l'hydor praticamente lavora con pressione pari a 0 e quindi anche con elettrovalvola non subisce variazioni di erogazione di co2.
a dire la verità l'hydor per il mio 36 litri è un pò ingombrante perciò stò cercando di erogare costantemente la co2(anche di notte)eliminando l'elettrovalvola . se questo sistema non provocherà danni al sistema comprerò l'askoll
|