Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2005, 11:33   #4
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Alimentazione invertebrati con Fitoplancton

Originariamente inviata da Condor1122
Ho avviato una coltura di fitoplancton con microalghe del genere Nannochloropsis salina, per cercare di portare avanti i piccoli Stenopus. Siccome il plancton è ottimo anche per gli invertebrati, in che dosi dovrei aggiungerlo all'acqua della vasca?
Le larve di Stenopus accettano rotiferi, anche se molti, così come per i pesci, aggiungono ANCHE fitoplancton, ma solo per integrare la dieta.
Le sclerattinie sono tendenzialmente carnivore, non accettano fitoplancton se non in rari casi (Goniopora ad es.), mentre il fito può aiutare alcuni coralli molli.
Se vuoi dedicarti a riprodurre Stenopus hispidus ti consiglio un ottimo libro, che è dedicato al Lysmata wurdemanni, ma è utile per chiunque voglia allevare gamberetti in genere: http://saltaquarium.about.com/cs/fpr...pshrimpboo.htm
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries