|
|
Originariamente inviata da Condor1122
|
Salve vorrei sottoporre un quesito all'attenzione dei Guru del forum.
Ho avviato una coltura di fitoplancton con microalghe del genere Nannochloropsis salina, per cercare di portare avanti i piccoli Stenopus. Siccome il plancton è ottimo anche per gli invertebrati, in che dosi dovrei aggiungerlo all'acqua della vasca? Per portare avanti gli stenopus in una vaschetta a soli, dovrei intorbidire leggermente l'acqua con il plancton, come si fa per le artemie?
Grazie.
|
Ciao, guarda che non tutti gli invertebrati filtrano il fitoplancton... più i molli meno molto meno i duri. in ogni casi il fitoplancton serve per allevare alcuni tipi di zooplancton quello sì che è ben accetto dalla maggioranza dei duri.
Per quanto riguarda gli stenopus tu sei sicuro che si nutra di fitoplancton
???? o piuttosto di rotiferi/ciliati ergo zooplancton? confesso di non sapere nulla ma mi suona strano che allo stadio larvale l'animale sia vegetariano e poi da adulto diventi carnivoro/onnivoro! ovviamente il mio è un dubbio ben lieto di imparare!!
ciao
stefano