Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2006, 11:57   #11
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
di chimica nemmeno io ci capisco però fai attenzione il cloruro di calcio è il kent A quindi il calcio sale perchè è contenuto nel flacone A (utilizzandolo da solo sarebbe come utilizzare il cloruro di calcio +o-). La precipitazione dovrebbe interessare forse i carbonati
quello che crea la "nebbiolina" è il B ovvero i carbonati, credo sia identico ad un qualsiasi buffer per kh, e tutti i buffer per kh creano la nebbiolina se dosati male (cosa che non avviene se lo dosi goccia a goccia o lo diluisci in osmosi), in ogni caso la nebbiolina non credo renda inutilizzabile/inefficente il prodotto, la precipitazione e, l'inefficacia del prodotto avviene credo quando si solidifica.


spero di non avere detto troppe cavolate...
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10831 seconds with 13 queries