Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2006, 10:27   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Potresti metterti la sonda elettronica ed il termometro sotto il braccio e vedere cosa ti misura

Ottimo compromesso tra precisione e costi ,

QUindi alla fine della fiera o si spendono cifre "importanti" o la temperatura della vasca viene affidata al caso.
PErò......., utilizziamo computer e sonde (perennemente in taratura) per il monitoraggio continuo dei valori stiamo andando verso il controllo a distanza della vasca, fotometri per fosfati rifrattometri ecc. ecc. e poi uno dei valori più importanti (insieme alla salinità) non viene misurato in modo adeguato (almeno nella maggior parte delle vasche).

Ciao Gerry

PS
ora tolgo il termometro dall'ascella e taro l'aquatronica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08427 seconds with 13 queries