A zero gradi spesso si sballano le sonde... perché non sono nel loro arco di funzionamento.
Io semplicemente lo taro con un termometro a mercurio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma siccome la media sta nel mezzo... misuro la temperatura aerea e acquatica con tutte le sonde che ho, e prendo come riferimento ciò che si ha nel mezzo.
Difficilmente si va oltre il mezzo grado di differenza, che è ampiamente tollerabile da un sistema acquario, anche perché non è tanto la T in se a fare la differenza, ma la costanza di una certa T.
Inoltre le sonde in vetro, come aquatronica che ho da diverso tempo, hanno la peculiarità di non stararsi, la mia misura la stessa temperatura da oltre 2 anni... senza sgarri