Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2006, 23:30   #16
asolinas
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao tutti, scusate l'intrusione ma su richiesta del moderatore sposto anche il mio quesito su questo topic.

L'acquario:
- Cayman 50
- NO2/NO3/Ph ottimali, Kh non misurati
- Avviato da quasi 3 mesi
- CO2 Hydor (4 bolle/min.)
- Illuminazione 14 Watt/Fotoperiodo 12 h.
- Cambio acqua 5Lt/settimana (10%) (50% rubinetto - 50% RO)
- Ben piantumato (Anubias, Bacopa, Pogostemon, Ceratopteris, Egeria, Cryptocorine, Limnophila, Echinodorus e Vallisneria) e con sviluppo costante e in buona salute della flora.
- Ospiti: 8 Neon, 2 Coridoras, 2 Otocinclus, 2 Caridina (tutti vivaci e in buona forma).

Tutto ha proceduto bene fino a che:
- Ho spostato il filtro dalla parte laterale a quella posteriore (il getto dirige sul vetro frontale in superficie).
- Ho sostituito la lampada di serie con una AquaGlo 2.

La situazione:
- Dal momento in cui ho effettuato le modifiche è cominciata una proliferazione di alghe nere a pennello.
L'avvio è stato sulla bocca di uscita del filtro (proprio sotto il neon), poi ha cominciato ad espandersi sulle cime della Egeria e della Cryptocorine che stanno molto vicine all'uscita dell'acqua dal filtro e poi verso il fondo sulle Anubias.
Oggi ho notato i primi ciuffi anche sulle porzioni laterali.
Insomma, in una sola settimana l'espansione è stata esplosiva.

Per ora mi sono limitato alla potatura delle foglie più colpite, ma non mi pare la soluzione, dato che non ferma l'espansione.
Vorrei evitare l'intervento con prodotti chimici.
Intanto ho ridotto il fotoperiodo a 10 h.
Poi sto pensando di riposizionare il filtro nella sua posizione originaria, sul vetro laterale (ma l'operazione costerebbe un ulteriore stress per i pesci e le piante...), oppure di modificare la posizione del getto di uscita del filtro, oppure ancora di ri-sostituire l'AcquaGlo 2...
Insomma, in questo caso si può ben dire che... non so che pesci pigliare!

Avete qualche suggerimento o qualche esperienza da passarmi? La causa potrebbe davvero essere legata alle modifiche che ho fatto (la coincidenza temporale è sospetta!)?

Grazie a tutti e scusatemi per la lunghezza!
asolinas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08674 seconds with 13 queries