Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2006, 18:58   #7
piranhas
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giannix
Se l'h20 puo gelare te lo sconsiglio!
Innanzitutto io abito a Roma, quindi il problema gelo non si presenta, od al massimo si può presentare alcune notti invernali particolarmente rigide, ma poi di giorno si rialza la temperatura; e poi so di laghetti a gestione completamente autonoma, in posti ben più freddi, che superano l'inverno senza particolari conseguenze (o non è possibile?).

Originariamente inviata da Giannix
Se no comunque dovresti mettere una pompetta per il ricircolo.
La mia intenzione sarebbe quella di far sì che si formi un equilibrio naturale, senza ausili esterni, insomma un sistema a "basso profilo", con manutenzione ridotta ai minimi termini.

Originariamente inviata da Giannix
Attenzione calcola sempre il peso che potrebbe fare precipitare il balcone!!!
Io parlo di un volume di 100, massimo (ma proprio massimo) 200 litri, ovviamente non posizionato distante dal muro perimetrale, ma anzi addossato ad esso.

Se la cosa vi sembra fattibile, mi piacerebbe avere consigli sulla flora e fauna più adatta ad un simile ambiente.
piranhas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08811 seconds with 13 queries