Discussione: Uso di VODKA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2006, 20:26   #63
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Baglio"]allora come da articolo di reefart n°7 ti allego la tabella redatta da Michael Mrtutzek ed jorg Kokott riguardo alle dosi di vodka consigliate dopo test effettuati su vasche di privati nonche' negozianti...sono dosi molto basse rispetto a precedenti esperimenti con risultati del 90% di successo.
Premetto di aver eseguito lo stesso trattamento con valori di partenza dei nitrati di 12,5 e fosfati del 0,5...ad oggi dopo una ventina di giorni ho i nitrati in discesa( 0,3 ) e fosfati a 0,1.
Una premessa,cio' che dice Keronea e' esatto,infatti lui nn dice di non provare con il sistema,ma di nn creare un ceppo unibatterico,infatti e' consigliabile(come il metodo xacqua d'altronde) integrare con altri batteri (io uso in alternativa Biodigest)

ecco le dosi consigliate....

1-3 giorni 0,1ml/100L
4-6 giorni 0,2ml/100L
7-10 giorni aumentare la dose di 0,5ml per volume totale della vasca
11-14 giorni aumentare di altri 0,5ml per volume totale della vasca
15 giorni,ulteriori 0,5ml di vodka sempre per volume totale della vasca

importante...si parla di 0,5ml e non di 5,0!!!

ciao[/quote

Baglio tu hai riportato queste dosi fino a 0.5 ml /100 l. Ma a quando si può arrivare se con tali dosi non si è ancora riusciti ad azzerare no3 e po4?
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11717 seconds with 13 queries