|
|
Originariamente inviata da Baglio
|
|
|
Quote:
|
|
Altri metodi utilizzano composti di carbonio piu' complessi rispetto alla vodka (per fare questo ci sono stati degli studi) per fare si' che lo squilibrio sia minore, inoltre vengono reinteggrati ceppi batterici che possono venire a mancare.
|
forse l'enigma e' in questa frase...in diverse istruzioni invece viene suggerito di integrare con ceppi batterici differenti..cio' vuol dire che nn e' detto che lo squilibrio sia minore...ed e' cmq la stessa cosa che suggeriscono con il metodo vodka...senza che abbiano studiato...a quanto pare..
|
fonti di carbonio più complesse non agiscono direttamente determinando un aumento della crescita degli autotrofi ma dovrebbero determinare un rallentamento dello sviluppo degli eterotrofi..per far "guadagnare tempo ai primi..."