Bhè allora concorderai che anche a me è dispiaciuto ciò che hai portato come risposta alla mia domanda diretta e a quella di baglio indiretta...
era meglio se dicevi che il motivo per cui non svelano il contenuto dei prodotti è per evitare di farseli copiare..sarebbe stato più accettabile..e non c'è nulla di male...
difatti a me veramente sembra invece che sto discorso serve soprattutto alle case produttrici..non a proteggere le vasche di gente sconosciuta con magnanimo altruismo...
se io compro una medicina so cosa sto prendendo e mi attengo alle dosi in base a quanto il medico che mi conosce mi consiglia.. conosco gli effetti collaterali perchè ci stanno scritti, conosco il dosaggio, conosco per quali motivi la sto prendendo..se sono un medico o un farmacista conosco anche la farmacocinetica di ciò che sto assumendo e l'effetto del principio attivo sul mio organismo..
perchè non posso conoscere il nome di ciò che sto mettendo nella MIA vasca con animali MIEI !?
Se io devo dare una medicina al mio cane per farlo star bene...il farmaco riporta sulla confezione tutto quello che c'è da sapere..perchè non può essere lo stesso per il mio acquario?!
credo che la trasparenza sia importante in questo settore come in qualsiasi altro per la salute dei nostri animali...
francamente la storia che non svelano il contenuto delle boccette per evitare che qualcuno faccia danni alla sua vasca mi sembra alquanto generalista e superficiale..e quindi dato che anche io non ti reputo uno stupido, anzi, credo che concorderai con il mio pensiero ovvero che se conosci i pregi e difetti ed i possibili errori li eviti o quantomeno cerchi di starci alla larga..se sei allo scuro di tutto difficilmente può accadere..come dimostra il fatto che ci sono vasche che sono andate a "farsi friggere " anche con zeovit e compagnia...