Discussione: Uso di VODKA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2006, 23:11   #39
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Io sono per la libera divulgazione delle idee soprattutto se si tratta di scienza e biologia...la conoscenza e il capire cosa si cela dietro alle sostanze che si immettono in vasca sta alla base del metodo..se non sai cosa fai ovvio che prima o poi sbaglierai...
le vasche vanno a farsi friggere infatti anche con l'uso di un prodotto che non si conosce, di cui non si conosce l'azione su microsistemi (come un acquario) chiusi le cui caratteristiche possono avere decine di varibili differenti e che possono influenzare la popolazione batterica...:temperatura, ph, nutrienti, popolazione di invertebrati etc. etc..
zeovit a tutte queste domande, che uno giustamente si pone, perchè rientra nella natura umana quella di porsi delle domande sulle regole che stanno alla base della vita (e della biologia) non dà risposte..dà più che altro quelle che sembrano essere delle pozioni magiche (così sembra visto l'alone che le circonda e visto che non ci sta riportato nulla sulla confezioni riguardo il contenuto)..ma che di magico non hanno nulla..e alle quali uno deve affidarsi per fede..senza sapere cosa faccia e attenendosi a regole riguardo i dosaggi che non sono stilate tenendo presente la vasca di ognuno..bensì uno standard...
faccio un esempio: cosa fanno alcune case farmaceutiche dopo gli studi per un nuovo principio attivo?!
dopo averlo testato sulle cavie e poi sull'uomo il vero riscontro della reale efficacia del farmaco lo si avrà sui pazienti finali...
tu parli di studi...di cercare..ma chi mi dice che gli studi fatti dal sig. zeovit siano alla fine testati su quelle che sono le nostre vasche di fatto con tutto ciò che ne consegue?!
e poi chi ti dice che in mezzo agli acquariofili non ci siano dei biologi o dei microbiologi anche che possono e che vogliono capire meglio cosa ci sta dietro all'uso di queste boccettine e il loro contenuto?!


non credo che la gente sia morta per aver letto un foglio illustrativo (che si chiama bugiardino in gergo, chissà perchè) tu credi che le vasche possano andare invece in malora nel caso si sapesse cosa si stia mettendo in vasca.. la cosa non mi torna..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,51247 seconds with 13 queries