|
Beh, io credo di si, anche perchè alla fine si fa prima a realizzarlo che non a pensarlo....Le tue osservazioni rispecchiano esattamente quello che vorrei fare, con la piccola differenza che il gocciolamento avverrebbe direttamente in vascha, previo passaggio attraverso al filtro antifosfati, dove un sensore di troppo pieno (interruttore galleggiante) azionerebbe un pompa che espellerebbe l'acqua in eccesso.
Così se volessi fare un cambio parziale più consistente basterebbe...aprire il rubinetto!
Quello percui ho dubbi e questo: considerando un accumulo presunto di NO3 di 10mg/l ogni 15gg, basterebbe il cambio dell'1% dell'acqua al giorno?
E solo un ipotesi, inquanto negli altri miei acquari gli NO3 non sono neppure misurabili.
|