Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2006, 16:55   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manolitaniero2, scusa se mi permetto ma sai cosa vuol dire avere quei valori di no3???
I batteri influiscono sugli no2(nitriti) gli no3(nitrati) sono una conseguenza della lavorazione da parte dei batteri, se ci fosse stato un innalzamento degli no2 si poteva parlare dei batteri(visto che hai cambiato il fondo sarebbe stata anche una logica conseguenza).
Quote:
come faccio ad alzare la Co2 senza mettere un generatore apposito ?
Purtroppo nn esiste altro sistema, almeno per la vasca del tuo litraggio.
Dammi retta nel 120 hai anche un discus e altri pesci se nn poni rimedio per abbassare gli no3 tra un pò dovrai postare in malattie.I sintomi di un intossicazione da no3, nn si vedono all'istante ma su un lasso di tempo che può essere + o - breve.
Fai dei cambi d'acqua distanziati di 3/4 giorni l'uno dall'altro nell'ordine del 10% del litraggio,vedrai come il kh nn scenderà a livelli cosi bassi( ma se nn metti un impianto di co2 l'avrai sempre) il ph si alzera un pò,e i nitrati si abbasseranno
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries