Discussione: Uso di VODKA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2006, 12:00   #30
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Nunzio, sai che batteri hai alimentato con il "metodo" vodka?
Sai in che modo ha agito sui batteri?
sai su che batteri ha agito?
Riduzione di nutrimenti, per nutrimenti identifichiamo No3 e Po4 perche' difficilmente riusciamo a controllare altro......
Alghe..... beh, io (come altri) ho cambiato un prodotto in acquario e dalla sera alla mattina non ho piu' avuto un'alga.... e' un bene o un male?
E' stata la vodka a farti "rientrare" del problema o magari una maggiore attenzione alla vasca, la risoluzione di altri problemi tipo la luce che hai cambiato o altro ad aver fatto effetto? (ricordo che i tempi di reazione della vasca spessissimo non sono immediati, ma noi pretendiamo risposte immediate......)

Mi fermo qui per evitare di essere troppo prolisso....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10539 seconds with 13 queries