Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2006, 11:50   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
In pratica il problema e' far partire il DSB, se la vasca e' separata io chiuderei l'ingresso e l'uscita isolandola per un periodo di 3 mesi facendola lavorare separatamente. L'unica cosa che farei e' l'inserire acqua della vasca che e' battericamente attiva, qualche roccia che porta batteri oltre a copepodi, anfipodi, vermi etc....
DSB di 12cm di sabbbia sugar, meglio quella "viva", io aggiungerei anche in un paio di volte lo starter della Marine Life e nulla piu'.
Dopo 3 mesi apro leggermente l'ingresso e l'uscita ed inizio a farlo lavorare con la vasca.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08549 seconds with 13 queries