|
BLUPROFONDO, non sono d'accordo , ti spiego secondo me a cosa serve adottare zeovit , o chi per esso : ammettiamo di avere 20mgl di no3 in vasca , facendo un cambio del 20% con acqua purissima , io mi ritroverò in vasca 16 mgl di no3 e preaticamente con un cambio del 20% ne avrò tolti 400mg , se invece io avessi una vasca con 5 mgl e facessi un cambio del 20%sempre con acqua purissima , io mi ritroverei con 4 mgl , e con lo stesso quantitativo d'acqua che ho cambiato precedentemente , questa volta ho eliminato solo 100mg di no3, potrai capire da solo che con i cambi d'acqua si potra arrivare a togliere inquinanti fino ad un certo punto , allora le strade sono 3: o ammazzo un pesce , trovo un sistema che mi permette di abbassare il livello di nutrienti sotto il valore di "stallo". o cambio tutti i giorni l'acqua , ma anche qui non potrai scendere più di un tanto perchè arriverai ad un punto che i nutrienti si creeranno più velocemente di quanto tu ne riesca a togliere...qui entra in gioco zeovit , che permette di eliminare quel leggero quantitativo di nutrienti che con i semplici cambi non potremmo mai eliminare , perchè il quantitativo eliminato , è = a quello incrementato dai pesci ...concludendo ,se in una vasca da 300l con 4 pesci gestita con metodo berlinese avremmo per ipotesi 4 5 mgl di no3 , abbinando lo zeovit riusciraemmo ad arrivare a 1 2 , lo stesso discorso vale anche per i po4... anzi principalmente per loro..se ti spingi un po , arrivi a toglierne anche di più , se non stai attanto , puoi raggiungere livelli di nutrimento bassissimi e rischiosi ,ma si parla comunque di "piccoli " quantitativi
|