Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2006, 12:29   #9
provonesiculo
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a provonesiculo

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto il tuo stesso problema ed ho fatto in questo modo:

Primo giorno;

1. Recuperato acqua di osmosi e miscelato con acqua da rubinetto preventivamente biocondizionata in modo da renderla più simile possibile all'acqua dell'acquario. Era un secchio molto grande, circa 30-40lt.

2 Riscaldato l'acqua del secchio alla temperatura ideale e spostato i pesci dall'acquario al secchio.

3. Fatto cambio del 50% di acqua dell'acquario con acqua di osmosi ed acqua di rubinetto biocondizionata, aggiunti attivatore batterico.

2 Giorni dopo;

4. Ill picco sull'acquario era sceso praticamente a zero ed ho provveduto a spostare parte dei pesci nell'acquario.

5. Fatto piccolo cambio di acqua nel secchio.

7 giorni dopo

6. Spostati tutti i pesci nell'acquario.


In questo modo ho risolto il mio problema causato dalla mia inesperienza e dalla malafede del pescivendolo che mi ha venduto 30 pesci tutti assieme pur sapendo di avere un filtro piccolo e di scarsa qualità (quello in bundle con il petcompany).

Ragazzi, non abbiate fretta di inserire tutti i pesci, non fate frittimisti perchè oltre ad essere dannoso per i pesci mi incasina la vita!

Buona fortuna e fai in fretta per non fare morire i tuoi piccoli!
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
provonesiculo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14155 seconds with 13 queries