Discussione: domanda tecnica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2006, 00:37   #21
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Su reefitalia lo hanno usato. Li trovate informazioni sull'uso del carbonato di calcio per Dsb.

Dopo un anno di sperimentazione qualcuno asserrisce che vada bene e funzioni alla grande, e sarebbe ottimo visto il costo ridicolo...

Non mi tornano i conti però... dopo un anno il DSB inizia ad essere maturo.. ... ed è qui che inizia a "muoversi" e lavorare, grazie non solo alla flora batterica altissima ma anche grazie al bentos che lo popola... la vera sperimentazione secondo me inizia qui: bisogna vedere se adesso che inizia a consumarsi può rilasciare in vasca qualche elemento non gradito e sporcare l'acqua... i miei principali dubbi riguardano le tecniche di raffinazione ed estrazione che IMHO ne pregiudicano la possibilità di utilizzo in vasca...
Un anno è ancora poco secondo me, o perlomeno, io ancora non lo userei, ma benvenga se nel tempo si vedrà che funziona!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11538 seconds with 13 queries