|
probabilmente mi spiego male....non ho detto che lo zeovit è la manna dal cielo..parto dal presupposto che qualsiasi metodo se seguito con cura porta a buoni risultati, l'esempio è dato dalle centinaia di vasche berlinesi meravigliose di molti appassionati(il sito ne è pieno) , dico solo che queste vasche sarebbero altrettanto belle e funzionali senza l'uso sfrenato della schiumazione e della luce. Mi è capitato di riscontrare pero' ,e qui credo che tutti ci troviamo d'accordo , che molte vasche berlinesi in special modo piene di sps e soggette ad una continua e incessante schiumazione debbano per forza essere oggetto di continue somministrazioni di prodotti di reintegro ed è qui che il danno spesso è fatto poichè , sia per la poca validita' di moltiprodotti sia per l'oggettiva difficolta nelle misurazioni si rischia di esagerare o di far rimanere il sistema in carenza. Ora ....lo zeovit a parer mio attraverso l'uso di zeolite di qualita'e carbone di qualita' limita l'attivita dello schiumatoio ( che resta pur sempre importante e non necessita di un reintegro straordinario. Resto d'accordo con voi nel dire che tale sistema risulta efficace in vasche dove la presenza di pesci resta limitata.
|