Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2006, 20:01   #4
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
Dunque.. quando un pescetto muore..è questo l'ho notato nelle mie vasche,nel corso degli anni.. gli altri diventano immancabilmente cannibali..penso a tal punto sia una cosa normale..
Le caridine nn danno quasi il tempo all'acquariofilo di scoprire che il pesce è morto, perchè loro se lo sono già spazzolati..
Alle volte il pesce che sta per morire va a nascondersi..quindi in grossi acquari molto "forestosi" diventa quasi impossibile trovarne il corpo..
E sempre bene cmq levare il corpo del defunto, perchè andando in putrefazione potrebbe aumentare gli No3, sballando il tutto in acquario..
Per le marcescenze delle piante di solito ci pensano i pulitori come ancy,cory, e altri alghivori.. cmq se vedi una fogliettina marcia o staccata levala..quella di certo non crea troppo scompiglio..
Il mio negoziante..mi consigliava spesso.. se non ti accorgi immediatamente della morte di un pesce..esempio se fuori tutto il giorno è il pesciolino ti muore nelle prime ore del mattino ma tu nn te ne accorgi.. utilizza un tappino di Cycle..o fai un piccolissimo cambio..
Cmq non c'e bisogno di aggiungere altre ampullarie per prevenire la morte del pesce in modo che lei poi se lo pappi subito.. l'importante è stare attenti e contare tutti i giorni i propri pinnuti..se ne manca uno all'appello..via con la ricerca disperata!!!
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09112 seconds with 13 queries