Discussione: Uso di VODKA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2006, 15:51   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
prima ancora intervenire su tutti gli altri fattori della vasca per abbassare i nutrienti..
rocce vive, luce, pesci, sabbia, movimento, skimmer,cambi...quando si sarà sicuri che ogni componente fà il suo lavoro al meglio magari si pensa alla wodka..
Non ci si pensa piu' alla vodka a quel punto..... non servirebbe.....
Quote:
Scusami keronea, ma quello che dici è scientificamente provato o è solo un'ipotesi?
ci sono dimostrazioni e studi che lo dimostrano oltre che anche "semplici" reazioni logiche, le monoculture sono piu' possibili di quanto si pensi.....
I sistemi tipo Zeovit cercano di mirare l'alimentazione batterica e cercano di bilanciarla con l'immissione mirata di batteri oltre al far proliferare certi ceppi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13929 seconds with 13 queries