Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2006, 01:20   #2
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Cittā: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
allora, per essere precisi la patina che si forma in superficie č formata da batteri ed č una specie di pellicola di pochi micron di spessore
evita lo scambio gassoso e quindi l ossigeno scarseggia....
si forma pure in acquario.... per quest di solito si consiglia di aspirare l acqua dalla superficie.. in modo da rompere la patina superficiale
io nella vaschetta la tolgo usando un rametto.... si toglie come la patina che si forma sul latte caldo.. ogni volta lo passo in superficie e lo risciaquo
io cmq uso mettere delle lumache nella vaschetta.. tengono pulite le pareti.. altrimenti non posso guardare di lato e non capisco quando finisce il lievito... la superficie sembra anche bianca per il fatto della patina....
cmq consiglio di fare un bel cambio ogni settimana... vedrete... io in 3 giorni (sto cercando di fare una coltura intensiva) son passato da 30 dafnie alla bellezza di circa 1000 e piu.. ameno quelle che riesco a vedere... chissā quante ce ne saranno minuscole
guglielmonigita91 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10334 seconds with 13 queries