Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2006, 22:25   #13
nicola1981
Protozoo
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefiro leggi con attenzione :

Secondo me molti dei metodi di gestione se seguiti attentamente senza divagare sono di successo, il metodo zeovit pero' è l'unico che senza dubbio trasforma una buona vasca in una vasca veramente eccellente.
eppoi quando dico :

la schiumazione : se la schiumazione fosse cosi determinante non si spiegherebbe come mai, visto che in commercio ci sono si e no 3-4 schiumatoi veramente buoni, molti acquari allestiti con l'ausilio di schiumatoi fatiscenti funzionino abbastanza bene.Questo significa che la schiumazone non è cosi fondamentale come si presume

mi riferisco a coloro che non usano il metodo zeovit, parlo della schiumazione in qualsiasi metodo di gestione

inoltre l'illuminazione:
l'illuminazione: hail suo ruolo fondamentale , anche se spesso vedo acquari iper illuminati, il classicorapporto 1-1 è sostanzialmente sufficente ma la cosa chemolti a mio avviso non calcolano è in sostanza la diffusione della luce in vasca , spesso non uniforme , cosache a mio avviso è sicuramente piu imortante

è ovvio che mi riferisca alle luci hqi , unicometodo d'illuminazione efficente a meno che tu non riempia con 1000 tubi fluor. t8 o t5 , e come molti pensano illuminare eccessivamente la vasca non è affatto utile anzi...
vedovasche da 300 lt con 2x250 w hqi, vasche da 400 lt con 2x400w hqi ...ma a che cosa serve???? te lo dico io... apagare una bolletta piu salata!!!!!!!!!!!!!!
nicola1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries