Discussione: zeovit/dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2006, 13:57   #20
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
blureff,

Che ne pensi? Tu è un bel pò che usi fonti di carbonio anche di diverso tipo avendo un dsb addirittura in vasca, quindi avrai notato diverse reazioni anche a fronte di dosaggi diversi...

E' un bell'argomento in quanto credo che in realtà il giusto rapporto tra le due cose esista, ma non è mai stato trattato a sufficienza e tu sei un pò pioniere in questo...
certe reazioni sono anomale,dificolta di stabilita,ma senza correre troppo il rischio di danni,ho visto che piu e abbondante la schiumazione meglio va,la massa batterica,e altissima,a volte e un pregio a volte un difetto
x questi motivi ho trovato un ottimo compromesso usare si fonti esterne di carbonio,ma dosando il 20 % di quello dichiarato dalle aziende,ma sempre senza mai raggiungere quelle colorazioni che certe vasche hanno se non x brevi periodi,io credo che il motivo sia appunto un legame nutrimenti organici-batteri-inorganici
e un equilibrio troppo precario e tutto lo turba,perfino l'alimentazione dei pesci
con la vasca nuova e appunto x certi colori che sto cercando che e mia ferma intenzione non avere il dsb,ma so anche che quella sicurezza che mi dava su overdos dei prodotti non ci sara piu
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries