Discussione: Problemi con il KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2006, 12:49   #22
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le zone anossiche si formano se hai un fondo molto spesso o composto da una sabbia fine; se il tuo ghiaino ha dimensioni maggiori di 2 mm non dovresti preoccuparti mentre con sabbie sottili è consigliabile periodicamente dare una smossa al fondo.

Io direi che potresti provare a non eseguire cambi per un paio di settimane (avendo cura di non esagerare con il mangime in questo periodo e ripulendo la vasca delle principali sporcizie come accumuli di feci o foglie marcescenti) e vedere come si comporta il KH; se si stabilizza bene e puoi iniziare un piano di fertilizzazione come detto sopra mentre se la tendenza è sempre in crescita deve necessariamente esserci in vasca qualcosa che rilascia carbonati (a te la scelta perchè io non ho idea di cosa sia .... testerei una porzione un po più consistente del ghiaino per sicurezza).

In bocca al lupo Tesla

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries