in effetti avevo un pò di confusione .. sopratutto sul fatto che facevo
coincidere i batteri 'aerobici' con gli 'autotrofi' e gli 'anaerobici'
con gli 'eterotrofi'
da qui una domanda spontanea .. gli eterotrofi AEROBICI si occupano della
denitrificazione ? .. o diversamente che funzione hanno ?
perchè mi è sempre stato detto che le roccie vive sono molto utili perchè
i batteri che si trovano all'interno (anaerobici) servono per completare
il ciclo dell'azoto !!
invece sembrerebbe che anche gli eterotrofi aerobici abbiano questa funzione !!
forse non mi è ancora tutto chiaro !!
